WSF 2008: come reagire alle nuove tendenze dell’economia globale?
Valentina Vella • 24 Gennaio 2008
La povertà, le diseguaglianze ed i sorprusi nel mondo continuano ad aumentare. Non è una novità. Il perché è da ricercare nel processo di globalizzazione che ha superato le tradizionali logiche della politica nazionale, già di per sé inefficace. Combattere questi fenomeni, insomma, significa combattere le politiche neoliberiste di cui sono frutto. Per questo [...]
Antonio Tricarico della CRBM. Nuove tendenze mondiali, modifica della BM e WSF 2008. Intervista di V.Vella. [5:47m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’1’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4537/0/20080124wsf_crbm.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: Repubblica Ceca contro le basi USA
Valentina Vella • 23 Gennaio 2008
Anche in Repubblica Ceca, così come in Italia, per il Golobal Action Day del 26 gennaio i movimenti sociali protesteranno contro la corsa globale agli armamenti, la militarizzazione e la nuova cotruzione di basi militari statunitensi. Saranno azioni dimostrative che in particolare vogliono denunciare le negozioazioni segrete avviate dal Presidente ceco con l’amministrazione Bush nel [...]
Mirek Prokes. Intervista di Khaldoun (integrale in inglese). [7:38m]: | Download
Mirek Prokes. Intervista di Khaldoun (con traduzione in italiano). [2:47m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’2’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4531/0/wsf2008_forum_ceco_controlebasi.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’3’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4531/1/20080123wsf_ceco.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: i mille volti del no alla guerra
AMISnet • 22 Gennaio 2008
Fonte: Rete Lilliput
Una delle questioni più urgenti da affrontare su scala mondiale è il pericolo nucleare che vede le super-potenze proseguire nell’uso dell’arma atomica come minaccia verso i paesi e le popolazioni del Sud del mondo.
Consapevoli dell’importanza dell’azione che parte dal locale, le varie realtà legate a Rete di Lilliput partecipano a questa giornata con [...]
Dalla conferenza stampa, l’intervista di V. Vella a Riccardo Troisi della Rete di Lilliput, promotrice di azioni contro la guerra. [4:57m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’4’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4526/0/20080122wsf_lilliput.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: la forza della territorializzazione
Valentina Vella • 22 Gennaio 2008
Sono oltre 700 in tutto il mondo e più di 150 in Italia le iniziative in programma per il Global Action Day del World Social Forum 2008 del prossimo 26 gennaio. Non più quindi un forum mondiale in una unica città, bensì una delocalizzazione e territorializzazione dell’evento. [...]
La delocalizzazione del WSF e la crisi dei movimenti. Dalla conferenza stampa, V. Vella con Sergio Marelli, Presidente Associazione ONG italiane. [2:37m]: | Download
Estrapolazione dalla conferenza stampa. Raffaella Bolini dell’ARCI sulla decentralizzazione del WSF 2008. [4:34m]: | Download
Ascolta la conferenza: | Download
podPressShowHidePlayer(’5’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4523/0/20080122marelli_wsf_2008.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’6’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4523/1/wsf2008_raffaella_bolini_arci.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’7’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4523/2/WSF2008_01_22_italian_press_conference.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: l’oscura storia di Sigonella
Valentina Vella • 21 Gennaio 2008
Diversi i punti oscuri che ruotano intorno alla storia della base militare statunitense di Sigonella, ribattezzata la “base della morte”. Negli ultimi anni, in particolare dal 2000, si sono poi intensificati i piani di espansione della base: i Mega II, Mega III e Mega IV per il potenziamento del suo oltre 80% ed un valore [...]
Breve storia di Sigonella. Intervista di V.Vella ad Alfonso di Stefano del Comitato per la smilitarizzazione della base [2:05m]: | Download
Alcuni punti oscuri intorno alla storia della base USA. V. Vella con Alfonso di Stefano. [4:15m]: | Download
L’azione del Comitato per la smilitarizzazione di Sigonella per il Global Action Day del 26 gennaio. V. Vella con Alfonso di Stefano. [1:39m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’8’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4519/0/20080121storia_sigonella.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’9’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4519/1/20080121oscuri_sigonella.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’10’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4519/2/20080121wsf_sigonella.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: Sicurezza sul lavoro: “non si deve morire per vivere”
Marzia Coronati • 18 Gennaio 2008
Un concerto in memoria degli operai morti alla Thyssen Krupp e la proiezione di un documentario a Collegno sul tema della sicurezza sul lavoro. Non poteva mancare anche in questo World Social Forum una riflessione attenta sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche e nei cantieri, ricordando che ancora oggi le morti bianche continuano a essere [...]
Daniele Gaglianone sul suo documentario: "Non si deve morire per vivere" [4:56m]: | Download
Concerto a torino per il "fondo solidarietà lavoratori ThyssenKrupp". Intervista a Beppe Melchionna dell’ARCI di Torino [0:45m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’11’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4505/0/daniele_gaglianone.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’12’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4505/1/20080118concerto.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008 - il forum decentralizzato e` il forum di tutti
Khaldoun • 17 Gennaio 2008
Nel nostro percorso di avvicinamento alla giornata di mobilitazione mondiale prevista il 26 gennaio, ascoltiamo Chico Whitaker, uno degli organizzatori del World Social Forum che spiega alla platea di Medlink, l’annuale incontro delle società civili del mediterraneo, il percorso dei forum sociali e il formato che il forum mondiale ha preso quest’anno.
Ascolta la sintesi dell’ intervento di Chico Whitaker a Medlink. a cura di Khaldoun [5:32m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’13’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4491/0/wsf2008_chico_whitaker_medlinkit.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: il 26 gennaio contro la guerra e i suoi strumenti
Valentina Vella • 17 Gennaio 2008
No alla guerra, no alle missioni militari e no agli strumenti e ai luoghi di guerra nel nostro Paese. Anche questa battaglia sarà protagonista del calendario italiano del World Social Forum 2008 con una serie di inziative concentrate nel Global Action Day del 26 gennaio. A promuoverle è l’insieme di associazioni riunite nel Patto permanente [...]
Ruolo dell’Italia nel World Social Forum e le azioni in programma contro la guerra. Intervista di V.Vella a Piero Bernocchi del Patto permanente contro la guerra [4:02m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’14’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4502/0/20081701wsf_guerra.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
WSF 2008: le radio accanto alla società civile
Valentina Vella • 15 Gennaio 2008
AMISnet, agenzia indipendente di informazione radiofonica, contribuirà attivamente all’appuntamento del World Social Forum 2008, che si concretizza quest’anno in una giornata mondiale di mobilitazioni prevista per il prossimo 26 gennaio.
Come organo di informazione lo farà pubblicando i contributi audio realizzati sui temi e con i protagonisti della mobilitazione e che si potranno scaricare liberamente e [...]
Lo spot in italiano del Global Action Day del 26 gennaio [0:35m]: | Download
Le spot en français du Global Action Day [0:33m]: | Download
Lo spot in arabo del Global Action Day del 26 gennaio [0:36m]: | Download
The spot of the Global Action Day (in english) [0:34m]: | Download
podPressShowHidePlayer(’15’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4478/0/wsf_ita.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’16’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4478/1/wsf_fra.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’17’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4478/2/wsf_arabic.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
podPressShowHidePlayer(’18’, ’http://amisnet.org/podpress_trac/play/4478/3/wsf_eng.mp3’,300,30, ’false’, ’http://amisnet.org/wp-content/plugins/podpress//images/vpreview_center.png’);
Ver online : Amisnet